Chi mi segue sui social ormai lo sa, che ho una passione smodata per il pane carasau e le sue declinazioni (guttiau, guttiau snack, pistoccu…): lo uso in tanti modi diversi e di solito non mi tradisce mai. Oggi quindi ti voglio proporre un’alternativa alle lasagne di carasau già alternative di loro. Una lasagna quindi […]

Spaghetti con la bottarga
Prima di tutto partiamo dal presupposto che uno spaghetto con la bottarga, non è mai soltanto un semplice spaghetto con la bottarga. E’ un’arte; oltre che una squisitezza; oltre che un pratico salva cena. E con poche accortezze anche un piatto scenografico da offrire agli ospiti. Ingredienti per 2 persone: spaghetti 200gr bottarga di muggine […]

Sformatino di cavolfiore
Lo sformato è un piatto jolly, adatto come antipasto o contorno ma anche piatto unico. Sarà sufficiente variare un po’ ingredienti e dimensioni per servirlo nel momento del pasto che preferisci. È anche un modo rapido per trasformare in qualcosa di speciale degli avanzi. Io ho usato del cavolfiore avanzato dalla sera prima, lo avevo […]
Le ricette salva-cena: l’omelette
Buongiorno! Con l’articolo di oggi voglio inaugurare una nuova categoria di ricette dedicata alla cucina di ricerca…nel frigorifero! Le ricette SALVA-CENA. I tempi stretti e spesso stressanti cui le incombenze giornaliere ci sottopongono, tra il lavoro e l’organizzazione familiare, non sempre ci danno modo di poter pianificare in anticipo i nostri pasti principali e spesso […]

Biscotti gluten free alla pasta di nocciole
Questi biscotti nascono dalla necessità e dalla voglia di usare il burro di nocciole che ho fatto nel tentativo (fallito) di fare la crema di nocciole. La cosa è semplicissima, si tratta di frullare delle nocciole pelate e tostate fino a far fuoriuscire dal frutto, l’olio che contiene naturalmente. Ciò che è necessario per arrivare […]
Totanini in guazzetto in vaso cottura
E adesso chi mi ferma più? Si perché ora che ho le idee più chiare su questo tipo di cottura, mi sono lanciata nella sperimentazione di alcune ricette e questo guazzetto di totani è riuscito davvero bene. L’ispirazione mi è venuta grazie ad un piatto (o per meglio dire un barattolo) mangiato a Suvereto c/o […]
Orecchiette in vasocottura
Da un po’ di mesi a questa parte mi sono invaghita della vasocottura, un metodo per cucinare i cibi in barattolo. Un po’ perché la moda del servire le pietanze nei barattoli o in bicchieri che ormai spopola da qualche anno, in me ha messo radici andando al di là dell’infatuazione (puoi rendertene conto qui […]
Parmigiana bianca di zucchine
La zucchina è il mio ortaggio preferito. Ligia alla stagionalità, d’inverno non la compro mai ma confesso che mi manca molto. Per rendere l’idea posso dirti che il mio comfort food per eccellenza, oltre al gelato, è il riso bianco con le zucchine lesse (roba da ospedale, come dice la mia mamma). Parlo della zucchina […]
Involtini di bresaola con ricotta ed erba cipollina
La ricetta che propongo oggi è un salva cena estivo. Da forno-dipendente quale sono, per me preparare dei piatti che non mi facciano sudare sette grembiuli è davvero uno sforzo; ma ogni tanto l’estro refrigerante scatta anche a me! Questi involtini di bresaola sono semplicissimi e rapidi da preparare e, nonostante siano anche molto leggeri, […]
Bicchierini di burrata, pesto e briciole croccanti al limone
Se sei in cerca di un antipasto estivo, scenografico ma semplice da realizzare, questi bicchierini sono perfetti per te! Un antipasto al cucchiaio dal gusto delicato, ricco del profumo dell’estate; piacevolissimo da gustare anche per il gioco di contrasti tra la spumosità della burrata e la croccantezza delle briciole di pane. Ingredienti (per 6-8 bicchierini) […]
Tatin salata di pomodorini
La Tarte Tatin è un dolce francese tradizionalmente a base di mele, creato a fine Ottocento dalle sorelle Tatin, ristoratrici di un paesino della valle della Loira; la sua particolarità consiste in una cottura rovesciata: la frutta sul fondo e la pasta sopra, per poi capovolgerlo dopo la cottura. Ovviamente le versioni alternative si sprecano, […]
Vellutata leggera di zucchine con quenelles di formaggi
Questo è sicuramente un periodo di transizione e di grandi interrogativi. Con la pandemia, il relativo lockdown e la sospensione di tutte le mie attività lavorative fino a data da destinarsi, mi sento come se avessi pescato la carta degli imprevisti del Monopoli e fossi ritornata al VIA. Non starò a tediarvi con le paturnie […]
Flan dolce di zucca e amaretti
Zucca e amaretti è un connubio che arricchisce la nostra cucina sia nel salato che nel dolce.Questo flan ha una consistenza molto simile a quella della Crème Caramel ma necessita di meno uova.Io ho optato per monoporzioni in barattoli di vetro adatti per la cottura in forno (in particolare io ho usato i vasetti Weck) […]
– Toscana chiama Sardegna
– Rispondi, Sardegna. Italia Zona Rossa #dai3
Crostata con crema al cocco
Sul finire di una domenica di febbraio, una candelora palindroma come in molti mi hanno fatto notare (20-02-2020), trascinata a sera tra noia, mal di testa, slanci amorosi, voglia irrefrenabile di dolce, prove mal riuscite di face painting, autoproduzioni cosmetiche, ho fatto un dolce che mi è piaciuto molto. Son partita dall’unica cosa che avevo […]