È lunedì pomeriggio. È la fine di giugno. È caldo. È il momento in cui, ripensando al fine settimana appena trascorso, già si sogna quello a venire. E viene voglia di strappare le pagine del calendario che separano il primo giorno della settimana – quello in cui lo stress da ripresa ci rende lunatici – […]
Setsubun. Lanciando fagioli al capofamiglia
Oggi era il 3 febbraio (il fatto che manchino pochi minuti alle 24,00 mi fa sentire autorizzata ad usare una certa confusione grammaticale) e in Giappone si festeggiava il Setsubun, l’inizio di primavera secondo il calendario lunare, l’equivalente simbolico del nostro 31 gennaio caratterizzato da riti di purificazione per esorcizzare l’anno appena trascorso e […]
Pomodori e nasi rossi – di conferenze, clown e cucina
Il 17 e 18 ottobre scorsi si è svolta, c/o l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, su progetto della psicologa Laura Vagnoli e del reparto di Terapia del dolore, la I Conferenza Internazionale sui clown ospedalieri in pediatria. Al Meyer ci sono i clown di Soccorso Clown o.n.l.u.s, professionisti dello spettacolo al servizio dei bambini e […]
Circumnavigando la tiella (TIELLE SETOISE)
Conoscete il cantautore francese Georges Brassens? Considerato un grande maestro della canzone d’autore è stato poeta, attore e scrittore di Sète – nel sud della Francia – morto all’età di 60 anni, nel 1981. Se non direttamente forse lo conoscete tramite Fabrizio De André che ne tradusse una canzone in “il gorilla” (le gorille). A […]
Ona! Ona! Ona! ma che bella rificolona!
Ona Ona Ona ma che bella rificolona la mia l’è co’ fiocchi, la tua l’è co’ pidocchi! è più bella la mia, di quella della zia…* Sapete cos’è la festa della Rificolona, che si festeggia a Firenze il 7 settembre? (oltre che la mia festa preferita intendo…) Così la definisce il “VOHABOLARIO del vernacolo fiorentino […]
Torta Frida – Viva la vida!
Arte, Passione politica, Amore, Dolore, Messico. Frida Kahlo. Qualche giorno fa sono stata a Roma a vedere la mostra dedicata alla pittrice messicana; due giorni al femminile – impronta familiare indelebile – con mia mamma, mia sorella e mia nipote, per calarsi nell’opera di una donna che nonostante la sofferenza ha proseguito il cammino (come […]
L’alba e la luna
Ed eccomi qui. Mi pensavate dispersa. Ma ero solo assente, rapita dal verso. Poetico. Questo momento in cui mi affaccio alla rete e dico che fuori ho vissuto la bellezza del regalo e del lavoro. Al laboratorio “VoloInVerso”, condotto da Ciro Masella, al festival teatrale COLLINAREA a Lari (Pi) e alla performance conclusiva “inarea, il […]
Ridere di baci
Dopo l’originale, rivelatosi una pubblicità; dopo le varie parodie e versioni alternative…ecco la mia preferita! I primi baci tutti da ridere di SoccorsoClown
Clicca “mi piace” e io ti assegnerò un artista
Ieri, su facebook, mi sono imbattuta in uno dei tanti giochi che girano spesso sul social; il testo diceva così: “Questo è un gioco per mantenere viva l’arte. Clicca mi piace e io ti assegnerò un artista. Non importa se non conosci le sue opere, cerca su internet, scegli quella che ti piace di più […]
AMLETO 2.0
atto III scena prima una stanza dell’appartamento entra Amleto con in mano il suo i-Phone 4s Aggiornare o non aggiornare, questo è il problema: se sia più nobile pel telefono sopportare gli oltraggi di iOS 7.0.3, i sassi e i dardi dell’iniquo software, o prender l’armi contro un mare di triboli e aggiornando, disperderli. Aggiornare […]