Mi son messa a pulire dopo cena. Era tanto. Ho iniziato intenzionata a scrivere, non so cosa ma qualcosa. Mi son detta non ce la faccio, e son rimasta sul divano. Son partita a preparare alcune cose per lavoro intenzionata ad infilarmi poi nel letto e son finita a pulire il bagno passando per […]
Ho-oponopono. Desiderio di lentezza nelle vesti del Bianconiglio
Caro Io, (e cari voi). Mi scuso. Mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo. È un periodo faticoso, in cui vedere rosa è difficile e trovare il tempo per parlare (o scrivere) è quasi impossibile. Un periodo di lavoro sodo (bene) in cui tutto si concentra nel medesimo tempo, a corsa, ( male); in cui i soldi […]
Passi
26 ottobre 2014 Oggi, nel mettere un po’ d’ordine, ho buttato le mie prime scarpe da tango (Tango Leike); da tango prima e da sandalo poi, quando ho salito qualche centimetro di tacco. E nell’atto di gettarle non ho potuto fare a meno di ringraziarle. Non era tanto il dispiacere di gettarle quanto di gettarle […]
Ona! Ona! Ona! ma che bella rificolona!
Ona Ona Ona ma che bella rificolona la mia l’è co’ fiocchi, la tua l’è co’ pidocchi! è più bella la mia, di quella della zia…* Sapete cos’è la festa della Rificolona, che si festeggia a Firenze il 7 settembre? (oltre che la mia festa preferita intendo…) Così la definisce il “VOHABOLARIO del vernacolo fiorentino […]
Patate Arrosto a Ferragosto!
Sono indietro! Sono indietro! Sono indietro! Ho un sacco di cose da raccontare e poco tempo per farlo. Dopo ferragosto mi rimetto in carreggiata. Intanto vi auguro un felice e lungo weekend di mezz’agosto e vi lascio la mia ultima scoperta che potrà esservi utile in caso il maltempo vi faccia girare le pelotas […]
Dieta si ma profumata!
Coniugi a dieta. Inutile dire che la cosa è piuttosto scocciante. C’e di buono che è estate e risulta tutto in po’ più facile. Ieri con l’insalatona mista (insalata, pomodori, cetrioli, tonno e carote) e le gallette sottili di farro (a mio gusto molto più buone e saporite di quelle di riso che proprio non […]
Rivisitazioni
Per fortuna non sempre è necessario inventarsi chissà quali complicate ricette; talvolta basta rivisitare con un po’ di grazia le cose buone di tutti i giorni. Ecco due idee per un antipasto o un aperitivo. Burro e acciughe: usate del burro prezzemolato e un fiore di cappero per rendere un crostino “burro e acciuga” […]
INSTA PHOTO SHOW
Siete utenti instagram? Se lo siete o volete diventarlo, se vi piace fotografare il cibo per condividere ciò che cucinate o qualcosa di buono che vi hanno appena servito al ristorante allora potete partecipare al challenge Insta Photo Show condividendo e usando gli hashtag della portata della settimana che trovate sul sito insieme […]
Cosa dice una foglia di salvia prima di essere fritta? “Salviateeemi!”
Storia stagionale di una salvia fritta “Sono Salvia!” Disse tuffandosi nella pastella. “Sono fritta!” Disse dall’orlo della padella… Con i 12 cm di alcune foglie, quest’anno la pianta di salvia si è superata. Ogni nuova stagione il primo sviluppo fogliaceo arriva a dimensioni davvero importanti, di quelle che non passano inosservate e che non […]
Filtri e pozioni
Una massaia in cucina è anche un po’ strega. Aggiungendo ingredienti, erbe, pizzichi di polveri. E una marmellata di fragole può trasformarsi in un sanguigno filtro d’amore, con pepe rosa e menta.
Nutella compie gli anni e la mia idea di porcata è mangiare a cucchiaiate la granella di nocciole col miele d’acacia.
La più amata da adulti e bambini, compie 50 anni! Li porta bene secondo voi?
Ma soprattutto, cosa pensate della Nutella? Siete dei mangiatori golosi e la sua presenza è un cardine della vostra dispensa? Oppure siete dei detrattori?
Io personalmente, vista l’età, proporrei un pensionamento, anche se anticipato!
Ho un cuore metropolitano -3-
Una poesia è una città (Charles Bukowski) Una poesia è una città piena di strade e tombini piena di santi, eroi, mendicanti, pazzi, piena di banalità e roba da bere, piena di pioggia e di tuono e di periodi di siccità, una poesia è una città in guerra, una poesia è una città che […]
InstaRubric
Ho inaugurato su Instagram la rubrica “Le minchiate che mi compro”, ovvero: immortalare pessimi acquisti per un’autoanalisi più efficace. Perché la massaia contemporanea non poteva non essere affetta dalla compulsione del secolo, quella dell’acquisto. Solo su Instagram però, così il “casalingo vintage” che è mio marito non la vede (non stai leggendo questo post amore, vero??!!!): […]
Nidi di agretti e uova alla maniera di Forchettinagiramondo
Dopo due giornate trascorse così, mi ci voleva proprio una cena ben riuscita. Semplice semplice come piace a me ma davvero gustosa. Grazie a Forchettinagiramondo, la ricetta è sua!
La iattura della casalinga
Solo pochi giorni fa, ho parlato di Madame l’Ispirazione. Oggi invece porgo i miei omaggi alla signora VorreiMaNonPosso Quella che vi suggerisce tante idee ma tutte in contemporanea; che vi fa sembrare tutto molto fattibile e sicuramente buono salvo scoprire che il risultato è uno schifo? Ecco, da ieri mi gira per casa e […]