E adesso chi mi ferma più? Si perché ora che ho le idee più chiare su questo tipo di cottura, mi sono lanciata nella sperimentazione di alcune ricette e questo guazzetto di totani è riuscito davvero bene. L’ispirazione mi è venuta grazie ad un piatto (o per meglio dire un barattolo) mangiato a Suvereto c/o […]
– Toscana chiama Sardegna
– Rispondi, Sardegna. Italia Zona Rossa #dai3
Dinastie. Requiem per un forno
IL FORNO È MORTO, LUNGA VITA AL FORNO Caro Candy, 16 anni, arrosti strepitosi, lievitati schifosi. Un folle termostato ma uno sportello a specchio perfetto per darmi il rossetto prima di uscire di casa. Samsung, non sei un telefono anche se hai un display altrettanto grande. In te ripongo molte aspettative (si vocifera che nella […]
La favola di Adamo ed Eva
DONNA UOMO pois righe torta di mele tiramisù borsa tasche cerchio quadrato udito vista mare montagna ho freddo ho caldo ho caldo … tisana thè Post in crescita strada facendo tra diverse visioni e mo(nu)menti.
Setsubun. Lanciando fagioli al capofamiglia
Oggi era il 3 febbraio (il fatto che manchino pochi minuti alle 24,00 mi fa sentire autorizzata ad usare una certa confusione grammaticale) e in Giappone si festeggiava il Setsubun, l’inizio di primavera secondo il calendario lunare, l’equivalente simbolico del nostro 31 gennaio caratterizzato da riti di purificazione per esorcizzare l’anno appena trascorso e […]
Spicciola cronaca di una sera qualunque ma non così qualunque perché è la sera di un giorno parecchio pesante.
Mi son messa a pulire dopo cena. Era tanto. Ho iniziato intenzionata a scrivere, non so cosa ma qualcosa. Mi son detta non ce la faccio, e son rimasta sul divano. Son partita a preparare alcune cose per lavoro intenzionata ad infilarmi poi nel letto e son finita a pulire il bagno passando per […]
Ho-oponopono. Desiderio di lentezza nelle vesti del Bianconiglio
Caro Io, (e cari voi). Mi scuso. Mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo. È un periodo faticoso, in cui vedere rosa è difficile e trovare il tempo per parlare (o scrivere) è quasi impossibile. Un periodo di lavoro sodo (bene) in cui tutto si concentra nel medesimo tempo, a corsa, ( male); in cui i soldi […]
Banana al cioccolato: quando la bontà provoca allucinazioni
È ora di merenda. E io so esattamente cosa fare. Un delirio! Se volete saperlo anche voi, girate tre volte su voi stessi e dite la parola magica: bananalcioccolato. plin plin plin plin Ed ecco apparire dal fondo, tutt’avvolta in un limbo alonante di luce, una banana. Tronfia e barcollante, la segue una stecca di […]
Passi
26 ottobre 2014 Oggi, nel mettere un po’ d’ordine, ho buttato le mie prime scarpe da tango (Tango Leike); da tango prima e da sandalo poi, quando ho salito qualche centimetro di tacco. E nell’atto di gettarle non ho potuto fare a meno di ringraziarle. Non era tanto il dispiacere di gettarle quanto di gettarle […]
Ona! Ona! Ona! ma che bella rificolona!
Ona Ona Ona ma che bella rificolona la mia l’è co’ fiocchi, la tua l’è co’ pidocchi! è più bella la mia, di quella della zia…* Sapete cos’è la festa della Rificolona, che si festeggia a Firenze il 7 settembre? (oltre che la mia festa preferita intendo…) Così la definisce il “VOHABOLARIO del vernacolo fiorentino […]
Il caos che ho dentro e le strategie per arginarlo
Oggi vi aprirò il cuore, il cuore del mio armadio. E credetemi se vi dico che è una parte estremamente personale perché in esso sono racchiuse alcune delle mie più profonde debolezze. Quando comprai questa casa, l’architetto che l’aveva ristrutturata e di cui non finirò mai di dire male per tutta una serie di […]
InstaRubric
Ho inaugurato su Instagram la rubrica “Le minchiate che mi compro”, ovvero: immortalare pessimi acquisti per un’autoanalisi più efficace. Perché la massaia contemporanea non poteva non essere affetta dalla compulsione del secolo, quella dell’acquisto. Solo su Instagram però, così il “casalingo vintage” che è mio marito non la vede (non stai leggendo questo post amore, vero??!!!): […]
Tasquino: il block notes pronto da sfilare
Originally posted on Artigianeide:
Da una parte software e app, dall’altra la vecchia carta e penna. Su questa singolare contraddizione e a dispetto dei tempi lo staff di semiserie and son ha perfezionato questo curioso block notes. Sull’onda di una rinnovata primavera per il ritorno delle giacche come capo indispensabile da avere nel proprio armadio,…
HO UN CUORE METROPOLITANO -2-
“Non di questo è fatta la città, ma di relazioni tra le misure del suo spazio e gli avvenimenti del suo passato: la distanza dal suolo d’un lampione e i piedi penzolanti d’un usurpatore impiccato (…) Ma la città non dice il suo passato, lo contiene come le linee di una mano, scritto negli spigoli […]
Lo zen e l’arte di piegare le mutande
Oggi finalmente una pausa. Da gennaio è iniziato un periodo lavorativo piuttosto impegnativo che terminerà a maggio, quindi denti stretti e via andare! Perché, nella migliore (leggi peggiore) tradizione del lavoratore atipico – quello, per intendersi, dei contratti a culetto (ops, progetto!), quello che paga i contributi ma che non vedrà mai la pensione perché […]