Se sei in cerca di un antipasto estivo, scenografico ma semplice da realizzare, questi bicchierini sono perfetti per te! Un antipasto al cucchiaio dal gusto delicato, ricco del profumo dell’estate; piacevolissimo da gustare anche per il gioco di contrasti tra la spumosità della burrata e la croccantezza delle briciole di pane. Ingredienti (per 6-8 bicchierini) […]
Tatin salata di pomodorini
La Tarte Tatin è un dolce francese tradizionalmente a base di mele, creato a fine Ottocento dalle sorelle Tatin, ristoratrici di un paesino della valle della Loira; la sua particolarità consiste in una cottura rovesciata: la frutta sul fondo e la pasta sopra, per poi capovolgerlo dopo la cottura. Ovviamente le versioni alternative si sprecano, […]

La capellona sul terrazzo (Pesto di erba cipollina)
La mia passione per i pestati rasenta la fissazione – e questo ormai si era già scritto e si era già letto. Il lato positivo è che ciò mi porta di tanto in tanto alla scoperta di piccole perle culinarie. Amando molto coltivare erbe aromatiche sul mio bel terrazzo, mi trovo ad essere ispirata dalla […]
Bicchierini di quinoa alla bottarga
La cucina di ricerca…nel frigo, è quella che preferisco. Inventare buoni piatti con gli avanzi è una grande soddisfazione. Ecco quindi di seguito una sfiziosa ricetta da usare per un antipasto o un aperitivo mangereccio. Avevo cotto della quinoa per fare delle polpette e come d’abitudine ne avevo cotta un po’ di più per conservarla […]
Zuppa di pomodoro fredda
Ci resta ancora un po’ di estate. L’autunno non ha ancora riempito il suo sacco e alcuni giorni sono ancora sparsi sulla strada che ci porta ad esso. Un avanzo, un rigurgito, l’ultimo vagito di stagione. E allora non posso che riempirmi la bocca di rosso, freddo e pomodoro per addolcire la nostalgia che già […]
Torcetti al sesamo
Vi capita mai di aver fame ma contemporaneamente non aver voglia di niente? A me succede in questi periodi di festa in cui si fa un gran parlare di cibo e in cui si fa anche un gran mangiare di cibo. Il 1° dell’anno l’ho passato così, apaticamente sul divano, a chiedermi ogni cinque minuti […]
Cosa dice una foglia di salvia prima di essere fritta? “Salviateeemi!”
Storia stagionale di una salvia fritta “Sono Salvia!” Disse tuffandosi nella pastella. “Sono fritta!” Disse dall’orlo della padella… Con i 12 cm di alcune foglie, quest’anno la pianta di salvia si è superata. Ogni nuova stagione il primo sviluppo fogliaceo arriva a dimensioni davvero importanti, di quelle che non passano inosservate e che non […]
Mandorle tostate
Come accade per tutte quelle cose che con semplicità posso fare da sola, le mandorle tostate difficilmente le compro già fatte: è sufficiente mettere in forno (60°-80°) delle mandorle spellate biologiche con del sale marino integrale e lasciarle tostare finché non saranno diventate color nocciola (eh eh eh) e mangiarle quando si saranno raffreddate (finché […]