E adesso chi mi ferma più? Si perché ora che ho le idee più chiare su questo tipo di cottura, mi sono lanciata nella sperimentazione di alcune ricette e questo guazzetto di totani è riuscito davvero bene. L’ispirazione mi è venuta grazie ad un piatto (o per meglio dire un barattolo) mangiato a Suvereto c/o […]
Involtini di bresaola con ricotta ed erba cipollina
La ricetta che propongo oggi è un salva cena estivo. Da forno-dipendente quale sono, per me preparare dei piatti che non mi facciano sudare sette grembiuli è davvero uno sforzo; ma ogni tanto l’estro refrigerante scatta anche a me! Questi involtini di bresaola sono semplicissimi e rapidi da preparare e, nonostante siano anche molto leggeri, […]
Tatin salata di pomodorini
La Tarte Tatin è un dolce francese tradizionalmente a base di mele, creato a fine Ottocento dalle sorelle Tatin, ristoratrici di un paesino della valle della Loira; la sua particolarità consiste in una cottura rovesciata: la frutta sul fondo e la pasta sopra, per poi capovolgerlo dopo la cottura. Ovviamente le versioni alternative si sprecano, […]
Fagottini di pasta fillo con caprino al rosmarino
Io amo il formaggio J’aime le fromage I love cheese Me encanta el queso Ich liebe käse Is toigh lean càise e così via… In qualunque modo lo dica, in qualunque lingua lo scriva, resta una verità scomoda. Il mio corpo mal lo tollera, il formaggio, e quindi lo centellino. Ma in questi giorni la […]
Due al prezzo di una
Dalla ricetta dei peperoni ripieni di quinoa che ho pubblicato la scorsa settimana, si può ricavare un’altra ricetta, che mi piace tanto: le polpette di quinoa. Usate il ripieno usato per i peperoni avendo l’accortezza però di fare una salsa di pomodoro molto densa e di far intiepidire sia la quinoa che la salsa prima […]
Ho preso il toro per le corna
Ovvero, peperoni ripieni di quinoa. Non conoscevo questi peperoni ma, come spesso accade, grazie al fornitore di verdura del mio amato gruppo d’acquisto solidale, li ho scoperti e apprezzati: perché belli, buoni e molto adatti ad essere farciti: sono i peperoni corna di toro** Ingredienti Peperoni corna di toro, 5* Quinoa bianca, 1 tazza* Acqua, […]
Frittata di pomodori verdi
Questo è uno di quei piatti che hanno senso in una stagione ben precisa perché gli ingredienti colti o acquistati in un periodo dell’anno diverso da quello naturale, non avrebbero le medesime caratteristiche di gusto e proprietà; in questo caso parliamo dell’estate. Prendete dei pomodori “cuore di bue” verdi e sodi; dopo averli lavati, […]

Torta rustica gorgonzola e fichi
L’albero di fico e il suo profumo sono una delle cose belle dell’estate. Il frutto poi è una vera goduria. Se c’è una cosa che mi piace in cucina è il contrasto dei sapori e quindi ecco che le cose agrodolci mi piacciono, così come sentire la dolcezza dell’uvetta e la sua mollezza in un […]
Cachi mela, frutti d’autunno. Alcuni spunti per usarli in cucina.
Fornelli tremate le streghe son tornate! E anche le massaie contemporanee; per quanto tempo, non è dato sapere ma tant’è; è una prerogativa delle casalinghe tsoccole – altra faccia delle massaie contemporanee – quella di andare e soprattutto venire quando vogliono. Prendetemi finché ci sono insomma. In questi giorni, grazie al bel regalo di due […]
Involtini di sgombro
Ed ecco un piatto facile, economico e gustoso: Filetti di sgombro fresco Pane raffermo Latte Capperi sotto sale Prezzemolo Pinoli Olio e.v.o Sale e pepe q.b Timo Stuzzicadenti Ammollate del pane raffermo in un po’ di latte e poi strizzatelo; sciacquate una manciata di capperi togliendo bene il sale; […]
InsolitA AtalasnI
Questa la facevo da ragazzina quando mi divertivo a sperimentare. L’ho rifatta oggi è a distanza di tempo mi piace ancora molto. Un’insolita insalata con tonno, funghi champignon e parmigiano. Tutti ingredienti facili da reperire e che possono risolvere in velocità la cena. Tagliate a fettine i funghi e conditeli con un’emulsione di […]
IRISH STYLE: insalata di patate e gamberi in salsa di whiskey
verde musica trifogli pub mucche cieli torba vento croci acqua viandanti cavalli birra pecore simboli golf folletti soprusi santi oceano gioventù fiori La prima settimana di agosto sono stata in Irlanda con la mia mamma, esuberante e generosa settantatreenne appassionata di viaggi. Confesso […]
Millefoglie di salmone
Voglia di cucinar…saltami addosso! In questi giorni di caldo, con pochissima voglia di usare i fornelli, mi ingegno per non farlo. E se non vado a cena fuori (sempre la scelta più allettante) penso a piatti freddi. Qualche sera fa mi è venuto fuori un piatto niente male e qui ve lo propongo. Avevo […]
Straccetti di pollo all’arancia
Ho parlato solo pochi giorni fa di Ghi e di Arancia annunciando che era iniziata la sperimentazione culinaria con il burro chiarificato. Ed ecco gli straccetti di pollo all’arancia… 1 petto di pollo* 1 cucchiaino di curcuma 1-2 cucchiaini di ghi (burro chiarificato)* 1 arancia (succo e scorza grattugiata)* ½ cipolla rossa (o 1 scalogno)* […]
Muscolo di grano con carciofi e habanero orange
Del “muscolo di grano” ho già parlato qui, non mi dilungherò molto quindi se non aggiungendo che adesso si trova anche alla Coop (I love COOP). Quella di cui vi parlo oggi è sicuramente la maniera migliore in cui lo ho preparato: 1 confezione di “straccetti” di muscolo di grano 4 carciofi spinosi* 1 carota* […]